Navigare lungo i Navigli
La navigazione lungo il Naviglio Grande offre scenari inediti ed emozioni uniche. Diversi le location visitabili, dalla vecchia Milano ai paesi vicini il percorso è unico. Si riscoprono tradizioni antiche, la navigazione è una di queste, e si visitano ville signorili in contrasto con la ruralità e l'austerità della vita in cascina. Questi gli itinerari proposti per visitare queste meraviglie.
Itinerario dei Fontanili e degli Aironi di Milano
Due itinerari che, partendo da Milano, giungono a Gaggiano o ad Abbiategrasso. Si naviga il sabato e la domenica, su due itinerari turistici che approdano a Gaggiano e ad Abbiategrasso. Il primo percorso, quello dei Fontanili, prevede partenza da Milano alzaia del Naviglio Grande 4 alle ore 9.30 e arrivo a Gaggiano intorno alle ore 10.30, da qui si riparte in bicicletta o carrozza alla volta delle cascine del parco agricolo. L’itinerario comprende anche pranzo in agriturismo, visita alla certosa di Vigano Certosino e visita alla Cascina Guzzafame. Il rientro a Milano è previsto per le ore 19. L’itinerario fra gli aironi, invece, prevede partenza da Milano alzaia del Naviglio Grande 4 alle ore 9.30 e approdo in Abbiategrasso per le ore 11.30, visita all’ex Convento dell’Annunciata e successivamente pranzo in agriturismo. L’escursione continua con la visita di Abbiategrasso, il rientra è previsto per le ore 19.00 a Milano. Entrambi gli itinerari prevedono tariffe all inclusive a 60 euro per gli adulti, 30 euro per gli under 12 e 10 euro per gli under 3. Una piccola variazione di prezzo, 75 euro per gli adulti e 40 euro per gli under 12, è prevista per chi decidesse di utilizzare la carrozza in alternativa alla bicicletta.
Percorso delle conche
Un percorso che si snoda all’interno del territorio del Comune di Milano con tappe al Palazzo Galloni, al Vicolo dei Lavandai ed a Sant’Ambrogio. Si naviga dal venerdì alla domenica, la partenza è fissata al Ponte Scodellino dalle ore 10:15 alle ore 18:15 con cadenza oraria, con una pausa dalle ore 13:20 alle ore 15:00. Il costo dell’escursione è di 12 euro per gli adulti, 10 euro per gli over 60 e 8 euro per gli under 12.
Navigazione Individuale (1 ora)
Boffalora Sopra Ticino – Bernate Ticino
Si naviga tutte le domeniche da maggio a settembre, la durata dell’escursione è di 55 minuti con un prezzo di 12 euro per gli adulti, 10 euro per over 60 e 8 euro per gli under 12.
Luca Crepaldi