Paesaggio agricolo e biodiversità, cultura e antichi mestieri. Questi i temi al centro della 102esima edizione della Fiera di San Majolo, tradizione robecchese molto importante e altrettanto partecipata. Ricco e articolato il programma.

MERCOLEDI 30 APRILE

Ore 18.00 - Tensostruttura di Piazza Madre Teresa di Calcutta
Aperitivo inaugurale della fiera 2014 alla presenza di ospiti istituzionali dalle ore 19.00
Cena a tema agricolo dalle ore 20 - via Ripa Naviglio
PROCESSIONE RELIGIOSA CON LA RELIQUIA DI SAN MAJOLO

Dalle ore 21.30
Concerto dei The Mc Chicken Show
Durante lo serata, consegna delle onorificenze di San Majolo alle persone
e alle associazioni robecchesi meritevoli

GIOVEDI 1 MAGGIO

ore 8.00 - Apertura bancarelle e del mercato agricolo per le vie del paese

ore 9.30 - Formazione del corteo autorità presso palazzo via Dante, sfilata dei contadini della Brianza e dei Cavalieri dell’Accademia di san Giorgio con le biciclette degli antichi mestieri

ore 10.00 - I nostri amici a 4 zampe in passerella, a cura dell’Arca delle Code Onlus presso villa Terzaghi

dalle ore 8.00 - Piazza santa Madre Teresa di Calcutta
• Esposizione delle biodiversità animali e vegetali
• Antichi mestieri con giochi e coinvolgimento del pubblico
• Prove di mungitura e di poppata dei vitelli

ore 17.00 - 2° concorso AL SALAM NUSTRAN
Presidente della giuria lo chef Ezio Santin

Laboratori del gusto: Birra con Happy House Beer, Formaggio con caseificio Pedretti,
Pane con agriturismo l’Aia, Le conserve di frutta con cascina Lema, Il gelato artigianale

ore 12.30 - Il pranzo di San Majolo cucina contadina

ore 16.00 - La sfida: mungitura manuale contro mungitura meccanica
Per i più piccoli gara di poppata dei vitelli

ore 18.00 - Aperitivo di San Majolo

ore 19.30 - La sera del dì di festa cena contadina

ore 21.00 Liscio e musiche varie con Katia, Giorgio e i Kebana dall’Orchestra Bagutti

ore 9.00-18.00 Biblioteca di Palazzo Archinto
-Esposizione di mobili restaurati a cura del laboratorio
di Pierino Garavaglia, premio Isimbardi 2014
-Realtà e fantasia mostra di opere in ferro a cura di Alvise Trombin

VENERDI 2 MAGGIO
ore 20.45 - Sala consiliare del Palazzo comunale, via Dante
Convegno sulla migrazione dei robecchesi nelle Americhe

SABATO 3 MAGGIO
ore 10.00 - Sala consiliare del Palazzo comunale, via Dante
Convegno L'AGRICOLTURA MILANESE E LOMBARDA VERSO EXPO 2015

VENERDI 16 MAGGIO
ore 20.45 - Sala consiliare del Palazzo comunale, via Dante
Presentazione del libro Origine e Storia del calcio robecchese di Giancarlo Ateri

INFORMAZIONI
Comune di Robecco sul Naviglio
tel. 02-9497801
www.comune.robeccosulnaviglio.mi.it
www.associazionefierasanmajolo.it

04 Marzo 2025

Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso. La presentazione del libro ad Abbiategrasso

Comitato Bene Comune Abbiategrasso, nascente comitato civico nato per valorizzare la cultura della legalità attraverso la proposizione di eventi e percorsi di condivisione pensati ad hoc, organizza la presentazione pubblica del libro "PIETRO SANUA, un sindacalista onesto e coraggioso - Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia".   Insieme all'Autore Mattia Maestri (Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata) intervengono:…
04 Marzo 2025

Ombre Elettriche: il cineforum di Cassinetta

Una rassegna di pellicole incentrate sulla condizione femminile, con particolare riferimento a contesti sociali complessi: Cina, India e Afghanistan. 12 le candeline che spegne.Tre pellicole d'autore che raccontano uno spaccato di vita capace di suscitare riflessioni importanti anche nel "Mondo Occidentale". Introduce e commenta Luigi Paoli, curatore dell'evento culturale.     Ore 21.00, Centro Polifunzionale di Piazza Negri. Ingresso libero.…
03 Marzo 2025

Corbetta: Poeti in Biblioteca e la Scapigliatura

La rassegna culturale "Poeti in Biblioteca" propone giovedì 6 marzo alle ore 20:45 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta un nuovo momento di approfondimento storico-letterario dedicato alla Scapigliatura, tanto affascinante quanto, spesso, poco trattata.   Renato Ornaghi si concentrerà sul "buen retiro" di Lecco. Il viaggio poetico farà tappa in quel ramo del lago di Como dove, forse, non tutti sanno…
19 Novembre 2024

Cultura è Gusto, Gusto è Cultura: incontri, laboratori e consapevolezza

Confcommercio Abbiategrassopresenta la prima edizione diCultura è Gusto, Gusto è CulturaSotterranei del Castello Visconteo di AbbiategrassoSabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 20.00Domenica 24 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00Laboratori esperienziali dedicati al gusto, masterclass, degustazioni guidate e incontri con le eccellenze locali per veicolare concetti come consumo consapevole, identità, attenzione nelle scelta delle materie prime e ricerca…
14 Novembre 2024

Fuoriabbiategusto 2024: le proposte golose di Abbiategrasso, e non solo

In occasione della pluridecennale kermesse eno-gastronomica di Abbiategusto, in programma ad Abbiategrasso dal 22 al 24 novembre, Confcommercio Abbiategrasso, visto il successo degli anni passati, torna a riproporre la rassegna FuoriAbbiategusto: menu speciali creati ad hoc per l’occasione, abbinamenti inediti che valorizzano territorialità e stagionalità, aperitivi, brunch autunnali, degustazioni, merende e momenti golosi, ad Abbiategrasso e nel circondario.Grandi protagonisti i ristoranti dell’Abbiatense e i pubblici esercizi cittadini con…
17 Ottobre 2024

Abbiategrasso: torna la Mostra Concorso Vetrine sabato 19 ottobre

La Mostra Concorso Vetrine, ideata e organizzata da Confcommercio Abbiategrasso, si conferma sempre un'amatissima tradizione cittadina, che riscuote grande partecipazione da parte degli operatori commerciali e che suscita molta curiosità nei cittadini e non solo.In questa edizione il tema suggerito e non obbligatorio è stato pensato in occasione di un’importante ricorrenza cittadina: si celebrano infatti i 30 anni dell’Hospice, eccellenza abbiatense di…
05 Agosto 2024

Abbiatense: 4 nuovi Negozi Storici fra storia e passione

Anche quest'anno Confcommercio Abbiategrasso ha presentato le candidature come Negozi di Storica Attività per quattro esercizi commerciali che nei decenni hanno impreziosito il territorio dell'Abbiatense, fra passione, qualità e competenza. Un applauso dunque a Giolleria Ferrari (Abbiategrasso), Utensilfer Galbiati (Abbiategrasso), Gastronomia Raineri (Motta Visconti) e Alimentari Ceruti (Morimondo). Un prestigioso riconoscimento conferito da Regione Lombardia, che li ha ufficialmente inseriti…

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok