L'afa estiva allenta la sua morsa e le giornate sono sempre più corte. Nessun dramma però, con la fine dell'estate arriva il periodo più mangereccio dell'anno. Il mese di settembre è la prima occasione per accumulare preziose riserve adipose per l'inverno. Tra le tante possibilità che questo mese offre, una delle più intense è rappresentata dalla Sagra del Fungo Porcino di Motta Visconti, giunta alla 38esima edizione.

Il week end prescelto per l'evento è quello di sabato 26 e domenica 27 settembre 2015. Come ogni anno le strade del borgo, che sorge sul confine tra la provincia di Milano e quella di Pavia, saranno invase da tavoli e da famelici commensali. Nel 2015 è in programma una novità per non lasciare a bocca asciutta i ritardatari: lo street food della Gastronomia Raineri.

Il programma della 38esima Sagra del Fungo Porcino

Sabato 26 settembre 2015

Ore 18.30
Aperitivi e degustazioni a tema nei bar
Ore 19.00
Risottata in Piazza San Rocco a cura dell'Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena e musica sotto le stelle
Ore 21.00
Dopo cena a suon di note – Musica in diversi punti della città

Domenica 27 settembre 2015

Ore 12.00
Pranzo per le vie
Ore 18.00
Aperitivi e degustazioni a tema nei bar
Ore 19.00
"Risotto Funghi e Bonarda" da Gastronomia Raineri

La Gastronomia Raineri propone in collaborazione con il Caffè Centrale alcuni eventi e un ricco menu per la cena di sabato e per il pranzo di domenica.

Aperitivo con musica sia sabato sera che domenica prima di pranzo e cena. Dopo la mangiata ancora musica con il duo "Paolo&Monia".

Questo il menu della Gastronomia Raineri
Si consiglia la prenotazione (Tel. 02/90000966 – Via Borgomaneri, 27 – Motta Visconti).

Menu

Antipasto al Profumo di Funghi Porcini – € 5 a pz
Pennette ai Funghi Porcini – € 6 a pz
Crespelle ai Funghi Porcini – € 6 a pz
Millefoglie di Pasta Fresca ai Funghi Porcini - € 6 a pz
Scaloppine ai Funghi Porcini - € 7 a pz
Polenta, brasato e Funghi Porcini - € 7 a pz
Ruota dei formaggi - € 5 a pz

Inoltre è possibile accedere a sconti nei negozi scaricando il programma in allegato (fungoporcino15_1.pdf).

02 Aprile 2025

Morimondo, laboratorio di miniatura medievale il 6 aprile

HORTUS PICTUS - DIPINGERE L'ERBARIO Laboratorio di miniatura medievale Domenica 6 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30   L’Abbazia di Morimondo già nel dodicesimo secolo era sede di un importante Scriptorium la cui fervida attività durò molto tempo, tanto che nel tredicesimo secolo venne stilato un elenco dei codici di proprietà dell'abbazia che comprendeva 93 titoli.Accanto al progetto di ricostruzione dello…
04 Marzo 2025

Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso. La presentazione del libro ad Abbiategrasso

Comitato Bene Comune Abbiategrasso, nascente comitato civico nato per valorizzare la cultura della legalità attraverso la proposizione di eventi e percorsi di condivisione pensati ad hoc, organizza la presentazione pubblica del libro "PIETRO SANUA, un sindacalista onesto e coraggioso - Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia".   Insieme all'Autore Mattia Maestri (Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata) intervengono:…
04 Marzo 2025

Ombre Elettriche: il cineforum di Cassinetta

Una rassegna di pellicole incentrate sulla condizione femminile, con particolare riferimento a contesti sociali complessi: Cina, India e Afghanistan. 12 le candeline che spegne.Tre pellicole d'autore che raccontano uno spaccato di vita capace di suscitare riflessioni importanti anche nel "Mondo Occidentale". Introduce e commenta Luigi Paoli, curatore dell'evento culturale.     Ore 21.00, Centro Polifunzionale di Piazza Negri. Ingresso libero.…
03 Marzo 2025

Corbetta: Poeti in Biblioteca e la Scapigliatura

La rassegna culturale "Poeti in Biblioteca" propone giovedì 6 marzo alle ore 20:45 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta un nuovo momento di approfondimento storico-letterario dedicato alla Scapigliatura, tanto affascinante quanto, spesso, poco trattata.   Renato Ornaghi si concentrerà sul "buen retiro" di Lecco. Il viaggio poetico farà tappa in quel ramo del lago di Como dove, forse, non tutti sanno…
19 Novembre 2024

Cultura è Gusto, Gusto è Cultura: incontri, laboratori e consapevolezza

Confcommercio Abbiategrassopresenta la prima edizione diCultura è Gusto, Gusto è CulturaSotterranei del Castello Visconteo di AbbiategrassoSabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 20.00Domenica 24 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00Laboratori esperienziali dedicati al gusto, masterclass, degustazioni guidate e incontri con le eccellenze locali per veicolare concetti come consumo consapevole, identità, attenzione nelle scelta delle materie prime e ricerca…
14 Novembre 2024

Fuoriabbiategusto 2024: le proposte golose di Abbiategrasso, e non solo

In occasione della pluridecennale kermesse eno-gastronomica di Abbiategusto, in programma ad Abbiategrasso dal 22 al 24 novembre, Confcommercio Abbiategrasso, visto il successo degli anni passati, torna a riproporre la rassegna FuoriAbbiategusto: menu speciali creati ad hoc per l’occasione, abbinamenti inediti che valorizzano territorialità e stagionalità, aperitivi, brunch autunnali, degustazioni, merende e momenti golosi, ad Abbiategrasso e nel circondario.Grandi protagonisti i ristoranti dell’Abbiatense e i pubblici esercizi cittadini con…
17 Ottobre 2024

Abbiategrasso: torna la Mostra Concorso Vetrine sabato 19 ottobre

La Mostra Concorso Vetrine, ideata e organizzata da Confcommercio Abbiategrasso, si conferma sempre un'amatissima tradizione cittadina, che riscuote grande partecipazione da parte degli operatori commerciali e che suscita molta curiosità nei cittadini e non solo.In questa edizione il tema suggerito e non obbligatorio è stato pensato in occasione di un’importante ricorrenza cittadina: si celebrano infatti i 30 anni dell’Hospice, eccellenza abbiatense di…

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok