La simpatica cittadina di Motta Visconti ha deciso di rendere il mese di settembre ancora più interessante. Aspettando la Sagra del Fungo Porcino - a breve conosceremo la data della manifestazione - il 6 e 7 settembre sono in programma due serate all'insegna della musica e del cabaret.

Si parte con il San Rock Festival in cui la musica Pop e Rock diventa protagonista. Una grande festa in piazza in cui assistere all'esibizione di numerose band gustandosi una buona birra. L'appuntamento è in Piazza Leonardo da Vinci sabato 6 settembre con l'apertura alle 19.00 dello stand gastronomico.

La seconda serata sarà invece dedicata al teatro e più precisamente al cabaret musicale milanese dei "Favola Folle". Andrà in scena lo spettacolo intitolato "Ho visto un re!" che mette in scena la comicità, l'ironia e la satira tipica della cultura milanese. Un modo di raccontare che nasce nelle osterie e trova la propria fonte di ispirazione dai suoi più celebri rappresentanti: Jannacci, Gaber, I Gufi, Svampa, Cochi e Renato e altri ancora. Una girandola di avvenimenti e personaggi surreali che prendono vita attraverso i corpi dei due attori e le note di due musicisti che suonano dal vivo. Il tutto accompagnato da pane, salame e vino rosso e con la voglia di cantare a squarciagola.

L'apertura degli stand gastronomici è in programma alle 19.00 e a seguire andrà in scena lo spettacolo di cabaret.

18 Luglio 2025

Abbiatense: 3 nuovi Locali Storici. Confcommercio Abbiategrasso esulta

Anche quest'anno, grazie al prezioso lavoro svolto da Confcommercio Abbiategrasso, tre note attività dell'Abbiatense hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento attribuito da Regione Lombardia come LOCALE STORICO (nonché storica attività): BAR MARTA (Abbiategrasso), BAR TRATTORIA DELL'ABBAZIA (Morimondo) e ANTICA TRATTORIA DELL'ISOLA (Motta Visconti). Non solo attività commerciali, ma anche presidi sociali, luoghi che contribuiscono a mantenere sicure, attrattive e partecipate le nostre comunità,…
26 Giugno 2025

Abbiategrasso, Notte dello Shopping alla vigilia dei saldi estivi

Venerdì 4 luglio Abbiategrasso, in occasione dell'attesa Notte dello Shopping, si anima grazie ai negozi di vicinato - protagonisti non solo della vita economica cittadina, ma anche di quella sociale - che aspettano cittadini e visitatori per un imperdibile shopping sotto le stelle, a poche ore dall'inizio dei saldi estivi (in programma, come da calendario regionale, da sabato 5 luglio).…
02 Aprile 2025

Morimondo, laboratorio di miniatura medievale

HORTUS PICTUS - DIPINGERE L'ERBARIO Laboratorio di miniatura medievale Domenica 6 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30   L’Abbazia di Morimondo già nel dodicesimo secolo era sede di un importante Scriptorium la cui fervida attività durò molto tempo, tanto che nel tredicesimo secolo venne stilato un elenco dei codici di proprietà dell'abbazia che comprendeva 93 titoli.Accanto al progetto di ricostruzione dello…
04 Marzo 2025

Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso. La presentazione del libro ad Abbiategrasso

Comitato Bene Comune Abbiategrasso, nascente comitato civico nato per valorizzare la cultura della legalità attraverso la proposizione di eventi e percorsi di condivisione pensati ad hoc, organizza la presentazione pubblica del libro "PIETRO SANUA, un sindacalista onesto e coraggioso - Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia".   Insieme all'Autore Mattia Maestri (Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata) intervengono:…
04 Marzo 2025

Ombre Elettriche: il cineforum di Cassinetta

Una rassegna di pellicole incentrate sulla condizione femminile, con particolare riferimento a contesti sociali complessi: Cina, India e Afghanistan. 12 le candeline che spegne.Tre pellicole d'autore che raccontano uno spaccato di vita capace di suscitare riflessioni importanti anche nel "Mondo Occidentale". Introduce e commenta Luigi Paoli, curatore dell'evento culturale.     Ore 21.00, Centro Polifunzionale di Piazza Negri. Ingresso libero.…
03 Marzo 2025

Corbetta: Poeti in Biblioteca e la Scapigliatura

La rassegna culturale "Poeti in Biblioteca" propone giovedì 6 marzo alle ore 20:45 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta un nuovo momento di approfondimento storico-letterario dedicato alla Scapigliatura, tanto affascinante quanto, spesso, poco trattata.   Renato Ornaghi si concentrerà sul "buen retiro" di Lecco. Il viaggio poetico farà tappa in quel ramo del lago di Como dove, forse, non tutti sanno…
19 Novembre 2024

Cultura è Gusto, Gusto è Cultura: incontri, laboratori e consapevolezza

Confcommercio Abbiategrassopresenta la prima edizione diCultura è Gusto, Gusto è CulturaSotterranei del Castello Visconteo di AbbiategrassoSabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 20.00Domenica 24 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00Laboratori esperienziali dedicati al gusto, masterclass, degustazioni guidate e incontri con le eccellenze locali per veicolare concetti come consumo consapevole, identità, attenzione nelle scelta delle materie prime e ricerca…

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok