Il paesaggio agricolo del territorio che si estende a sud-ovest di Milano offre ancora una natura incantata e visuali uniche che vale la pena visitare; e allora perché non saltare in sella ad una bicicletta e scoprirli in un pomeriggio nel verde? Tranquilli, le soste gustose non mancheranno…
I luoghi
Tra una pedalata e l’altra potrete osservare boschi con differenti specie arboree, campi coltivati per lo più a mais, a riso e a frumento, pioppeti, fossi e canali (che ospitano ancora una buona fauna ittica) e all’interno dei centri abitati monumenti di alto valore storico artistico. Non di rado vi potrà capitare di vedere aironi, garzette, germani reali e poiane, se sarete fortunati potrete anche scorgere volpi, fagiani e minilepri.
Punto di partenza
Per comodità è stato fissato come punto di partenza il parcheggio del comune di Morimondo. Lo start point è raggiungibile in auto percorrendo la strada statale 526 e svoltando a destra, per chi proviene da Milano, alla prima entrata del comune di Morimondo (appena dopo il cimitero), dove troverete a 50 metri l’ingresso del parcheggio. Per i più atletici che volessero raggiungere il punto di partenza in sella alla bicicletta, basta percorrere l’alzaia del Naviglio Grande fino ad Abbiategrasso per poi imboccare l’alzaia del naviglio di Bereguardo e continuare sulla stessa fino a 500 metri dopo la IV conca svoltando quindi a destra e arrivando proprio di fronte al cimitero.
Il percorso
Il percorso è un anello di circa 15 km che attraversa Morimondo, Fallavecchia e Besate sviluppandosi su strade asfaltate e in terra battuta, per condurre il visitatore alla riscoperta del paesaggio agricolo, tra cascine, campi coltivati, boschi e prati. La suggestione è garantita.
Punto di ristoro: Cascina Caremma
Circa a metà del percorso troverete l’agriturismo Cascina Caremma dove potrete gustare una birra unica, prodotta dall’azienda stessa in collaborazione con l’officina della birra a partire da prodotti biologici. Tra le altre cose, potrete reperire all’info point Parco del Ticino notizie davvero interessanti. (Per maggiori informazioni http://www.caremma.com/home). Anche nell’abitato di Besate potrete trovare bar e pub dove dissetarvi, in particolare vi segnalo il pub Zymè dove potrete lasciarvi condurre in viaggi sensoriali, olfattivi e gustativi, per scoprire i mille volti delle diverse birre che questo posto vi può offrire. Se invece arrivate fino alla fine, vi consiglio un ottimo gelato di produzione artigianale alla Gelateria Repossi, che trovate nella piazza del paese di Morimondo.
- Via Cascina Caremma 2 - 20080 Besate (MI)
- Telefono: 02 9050020
- Fax: 02 90504251