Simbolo di Gaggiano, il Ponte Vecchio (o Ponticello) fu il primo (e per qualche secolo anche l’unico) ponte del paese. Unisce le due sponde del Naviglio, via Gozzadini e via Roma.
Costruito a seguito della realizzazione del Naviglio, nel 1179, allora denominato Navigium de Gazano, fu distrutto quasi interamente il 6 giugno 1859 dall’esercito austriaco, in ritirata dopo la sconfitta subita a Magenta dai Franco-Piemontesi: si salverà soltanto il pilone centrale. Venne sostituito con una rudimentale passerella. che venne poi sostituita nel 1869 col ponte pedonale attuale.
Nel 1924, per alcuni anni, il Ponte è stato scelto come traguardo di una Regata Internazionale, la Milano-Gaggiano organizzata dalla Gazzetta dello Sport.
Nel 1998 venne ristrutturato, operazione durante la quale venne ripavimentato e venne tolto il lampioncino che campeggiava al centro.
Attualmente viene spesso utilizzato come set in alcune scene di film e di spot pubblicitari.