I Distretti del Commercio sono la forma più innovativa di organizzazione e gestione pubblica/privata delle realtà urbane e riconoscono il ruolo del commercio come fattore strategico di sviluppo economico e crescita sociale del territorio.

 

Un partenariato composto dalle Amministrazioni Comunali e dall'Associazione Commercianti più rappresentativa con ruolo di coordinamento, espressione e sostegno alle piccole attività commerciali locali è la chiave di volta per preservare il commercio di prossimità e salvaguardare la vita stessa dei centri urbani di piccola e media dimensione.

 

Il Distretto del Commercio, è un'area con caratteristiche omogenee per la quale soggetti privati e pubblici propongono interventi di gestione integrata nell'interesse comune dello sviluppo economico, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento.

 

È un agglomerato di persone, attività commerciali, storia, elementi naturali, beni architettonici e paesaggistici che formano un territorio, che lo rendono vivo e che contribuiscono a renderlo migliore. Un gruppo eterogeneo, insomma, che caratterizza e rende unico ogni distretto, ma anche un gruppo di attori che opera quotidianamente per realizzare fini comuni. Quattro Distretti, ciascuno guidato da un Comune Capofila e quattordici comuni con innumerevoli attività commerciali di vicinato.


Sono questi i numeri e gli elementi che stanno alla base dei nuovi distretti dell'Abbiatense creati, grazie al prezioso contributo finanziario di Regione Lombardia e soprattutto grazie all'eccellente lavoro di supporto ed intermediazione svolto da Confcommercio Abbiategrasso.

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.

Ok