festa agricoltura2013Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2014 è in programma l'ottava edizione della Festa dell'Agricoltura – Sapori d'autunno. Dove? A Cusago, a soli 5 km dalla metropoli milanese. La Proloco di Cusago, ideatrice dell'evento, organizza la manifestazione in collaborazione con l'Amministrazione comunale, la Banca del Tempo, Nateo Ruins e le istituzioni scolastiche.

Si tratta di una tradizionale rassegna in onore del mondo agricolo e dei suoi prodotti di qualità in linea con la filosofia su cui è basato Expo2015. Spazio dunque alle preziose tradizioni campagnole in tutte le sue declinazioni: prodotti, strumenti, attrezzi, tecniche e degustazioni.

Il visitatore che giungerà nella cittadina di Cusago potrà dunque gustarsi una passeggiata nel centro storico assaggiando i prodotti biologici delle aziende agricole lombarde e respirare un'atmosfera agreste unica con la riproduzione delle varie fasi di trebbiatura e l'esposizione di vecchie macchine agricole del Museo Agricolo di Albairate.

Nell'edizione di quest'anno sono inoltre in programma alcune novità: la corsa non competitiva e l'apertura del Castello per spettacoli e visite guidate. Sabato sera alle ore 20.30 all'interno del Castello Visconteo andrà in scena "DON GIO VINO" con la regia e l'interpretazione di Luca Cairati. L'ingresso è libero sia in occasione del teatro sia domenica quando ci sarà la possibilità di visitare l'antico maniero. Infine la Cusa...go-run, corsa non competitiva di 5 kilometri, partirà alle 10.00 dal Centro Storico – via Libertà e si perderà per le splendide campagne che collegano Cusago e Monzoro.

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.

Ok