All'interno di quest'area espositiva sono conservati gli strumenti di lavoro e le opere del pittore Angelo Comolli, che fu artista e professore a Brera. Il patrimonio del museo è composto in prevalenza di grandi cartoni preparatori per decorazioni figurate, soprattutto rappresentanti personaggi sacri tratteggiati a carboncino.
A questi cartoni, che vengono studiati per ricostruire a quali opere rimandano, si aggiungono bozzetti, dipinti, mobili e fotografie che riassumono la sua vasta e curiosa personalità e testimonia il suo amore, il suo genio e la sua conoscenza delle tecniche.
Orari e giorni di apertura
Si accede al museo solo con visita guidata della durata di circa mezz'ora.
Una domenica al mese (di norma la terza) sono organizzate visite guidate per singoli visitatori o piccoli gruppi che non richiedono prenotazione. Partenza alle ore 15.00, alle 16.00 e alle 17.00.
Nei giorni feriali è necessaria la prenotazione telefonica alla segreteria.
I gruppi organizzati (almeno 15 persone) devono concordare giorni e orari di visite guidate in base alle proprie esigenze, anche in occasione di visite in giornate festive.
Domeniche di apertura senza prenotazione:
• febbraio 2013: domenica 24
• marzo 2013: domenica 24
• aprile 2013: domenica 28
• maggio 2013: domenica 26
• giugno 2013: domenica 23
• luglio 2013: domenica 28
• agosto 2013: nessuna programmazione
• settembre 2013: domenica 22
• ottobre 2013: domenica 27
• novembre 2013: domenica 24
• dicembre 2013: nessuna programmazione
Giorni di chiusura:
• 1° Gennaio;
• Pasqua;
• 2 Giugno;
• 25 e 26 dicembre;
• mese di agosto.
Prezzo
Il costo della visita guidata è di 3 Euro.
Indirizzo
Primo Piano del Palazzo Comunale
ingresso da Piazza Municipio, 1
20081 - Morimondo (Mi)
Contatti
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Tel. 02.94961919 dal lunedì al giovedì: 9.00 – 12.00
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.