Comune di Corbetta
Corbetta, con i suoi 16.323 abitanti, è una città ricca di storia ed arte. Il suo centro storico mantiene testimonianze di un passato che la rendono una delle cittadine più significative dell'Ovest di Milano, inserita, pur non essendo in riva al Naviglio, nel grande fenomeno architettonico delle ville settecentesche.
La storia di Corbetta è ricca di episodi e si sviluppa a partire dal VII e VI sec. a.c. A testimoniare la ricchezza della sua storia, oltre ai vari ritrovamenti che si susseguono nelle diverse epoche, ci sono le ville ed i numerosi edifici di pregio.
Corbetta è infatti un territorio costellato di ville e palazzi degni di nota, tra gli altri: Palazzo Brentano, Villa Frisani Olivares Ferrario, Villa Borri Manzoli, Villa Frisani Mereghetti, Villa Pisani Dossi, il Castelletto, il Lazzaretto e molti altri edifici. Anche i luoghi di culto sono presenti e rivestono un ruolo importante all’interno della cittadina. Su tutti, è bene ricordare il Santuario Arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli, l'edificio sacro più notevole dell'arte rinascimentale e barocca corbettese.
Inoltre parte del territorio di Corbetta, è compreso nel Parco Agricolo Sud-Milano i cui tratti più caratteristici si possono riscontrare nelle frazioni di Cerello e Battuello dove si può alternare il piacere della vita cittadina alle lunghe escursioni nei boschi oppure lungo rogge e canali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Altri monumenti:
- Villa Frisiani Olivares Ferrario;
- Chiesa di Sant'Ambrogio;
- Villa Mereghetti
Appuntamenti:
- Fiera dello Sviluppo ecosostenibile del territorio e dell'efficienza energetica (ultima domenica di aprile);
- Festa del Perdono (seconda domenica di aprile);
- E..state a Corbetta
Comune di Corbetta
Via Cattaneo, 25
20011 Mi
Telefono: 02 972041
Festa patronale della Madonna del Perdono: seconda domenica di aprile